
Articoli utili
Cerca negli articoli:
Logo con ChatGPT o con un grafico? La verità senza filtri
Hai bisogno di un logo. Apri ChatGPT, scrivi "logo minimal per caffetteria artigianale" e BOOM - in 10 secondi ce l'hai. Gratis.Chiami un grafico: ti vuole incontrare, fare domande, ci vuole una settimana. E costa. Game over, vince l'AI... giusto? Calma. Parliamone.
Logo “fatto in casa” o con un grafico professionista? I 7 rischi del fai da te che minacciano il tuo business
È una domanda legittima che si pone ogni imprenditore attento ai costi. La risposta, però, non è quella che potresti aspettarti. Creare il tuo logo "fai da te" può sembrare un risparmio intelligente oggi, ma nasconde insidie che potrebbero costarti molto di più nel lungo periodo.
Cos’è una moodboard e perché non conviene farla da soli
Hai un’idea per la tua attività, ma non sai da dove partire per trasformarla in un brand forte e coerente?
La soluzione si chiama moodboard, ma attenzione: non è qualcosa da improvvisare da soli.
Archetipi di brand: scopri quale carattere si nasconde dietro il tuo marchio
C’è una ragione se, davanti a due marchi che vendono lo stesso prodotto, ci ritroviamo a sceglierne uno quasi “di pancia”. Non è questione di prezzo, né di pura funzionalità: è questione di storie. E dietro quelle storie si nasconde spesso la forza degli archetipi di brand.
Brand sensoriale: la nuova frontiera della comunicazione visiva
Il branding non è più solo questione di loghi e colori. Nel 2025 le aziende di successo stanno abbracciando un approccio innovativo: il brand sensoriale. Significa costruire un’identità che non si limita a comunicare visivamente, ma che coinvolge tutti i sensi del cliente.
Come scegliere il grafico giusto per il tuo business: guida 2025
Che tu stia aprendo una nuova attività, lanciando un prodotto o rinnovando l’immagine della tua azienda, c’è un punto fermo: avrai bisogno di un grafico.
Dizionario del grafico: il glossario completo di Graphic Design e Comunicazione Visiva
Scopri il glossario completo A–Z del graphic design e della comunicazione visiva, con termini essenziali per imparare a riconoscere i concetti chiave che rendono i progetti visivi efficaci e memorabili.
La nostra collaborazione, passo dopo passo
Ogni progetto grafico, piccolo o grande che sia, inizia sempre allo stesso modo: con l’ascolto. Per farlo, seguo un processo ben definito, trasparente e coinvolgente.
Perché scegliere un designer grafico freelance
Se stai cercando un servizio personalizzato e diretto, ecco perché un designer freelance è la scelta migliore per il tuo progetto.
Un logo da solo non basta: serve un’identità visiva
Quando si parla di branding, spesso si pensa immediatamente al logo. Tuttavia, un logo è solo una parte di un sistema molto più ampio e complesso.